top of page

Il Mangianuvole al Castello di Lucento

Immagine del redattore: Castello di LucentoCastello di Lucento

Inaugurata la Caffetteria Sociale “Mangianuvole” al Castello di Lucento: Inclusione, Storia e Opportunità

La Fondazione AIEF per l'infanzia e l’adolescenza, in collaborazione con la Fondazione Cottino, ha inaugurato Il Mangianuvole - la nuova caffetteria sociale presso il Castello di Lucento, uno degli edifici storici di Torino recentemente riaperto al pubblico. Questa iniziativa rappresenta un punto di riferimento per l’inclusione sociale e la valorizzazione del territorio.


Il Mangianuvole: una Caffetteria Sociale per la Cittadinanza

Situato nel cuore dello storico Castello di Lucento, il Mangianuvole non è solo una caffetteria. Il nome richiama la percezione unica che ognuno ha del mondo, rappresentata dalle “nuvole”: ogni nuvola porta con sé un significato diverso, un'immagine unica per ogni osservatore. Questo simbolismo riflette l'importanza di rispettare e valorizzare le esperienze di vita individuali.


Inclusione e Formazione: Opportunità Lavorative per Tutti

Uno dei punti chiave del progetto è promuovere l'inclusione sociale. La caffetteria sociale del Mangianuvole offre infatti opportunità di formazione e inserimento lavorativo per persone con disabilità, creando un ambiente di crescita e supporto. Inoltre, vengono promossi percorsi di formazione sul campo per avvicinare le giovani donne all’imprenditorialità. Questi progetti permettono di creare percorsi di crescita professionale e supportare chi necessita di un primo inserimento lavorativo.


Un’Iniziativa di Riqualificazione Storica e Culturale

Il Castello di Lucento, una storica ex residenza sabauda, è stato riaperto grazie a una delibera per l’uso temporaneo concessa dalla Città di Torino. La Fondazione AIEF, sostenuta dai suoi partner e donatori, ha potuto recuperare questo patrimonio storico e renderlo nuovamente accessibile alla cittadinanza. Il Mangianuvole non è solo una caffetteria immersa nel verde ma un simbolo della riqualificazione culturale del territorio.


Un Luogo di Incontro Aperto a Tutti

Il Mangianuvole è aperto alla cittadinanza dal lunedì al venerdì, dalla colazione fino all'aperitivo. Con la sua atmosfera accogliente e inclusiva, è un luogo ideale per incontrarsi, godere della natura e contribuire a progetti sociali. I ricavi della caffetteria verranno reinvestiti nei numerosi progetti sociali e culturali della Fondazione AIEF, ampliando così l’impatto positivo di questa iniziativa.



Visita il Mangianuvole e Sostieni i Progetti della Fondazione AIEF

Visitare il Mangianuvole significa supportare un progetto che promuove l’inclusione, la cultura e la storia del Castello di Lucento. Ogni caffè bevuto e ogni aperitivo gustato contribuiscono a progetti di impatto sociale per la comunità.

 
 
 

Commentaires


  • Facebook
  • Instagram

I NOSTRI CONTATTI

Prenota un appuntamento

Puoi prenotare direttamente da qui un sopralluogo per il tuo evento al Castello di Lucento

Info

Via Pianezza 123

10151 Torino 

castellodilucento@gmail.com

+39 329 2966487

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

  • Instagram
  • Facebook

Orari di Apertura

Dal lunedì al giovedì:
dalle 8 alle 18

Tutti i venerdì:

dalle 8 alle 00.00
Sabato e domenica solo su prenotazione

Fondazione AIEF

Il Castello di Lucento è un progetto promosso da "Fondazione AIEF"

fondazione aief

Contattaci

Grazie per averci contattati

© 2024 CASTELLO DI LUCENTO.

ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E OMAGGIATO DA

STEEME COMUNICATION SNC

Affitto location torino eventi aziendale feste compleanno
bottom of page