top of page
WhatsApp Image 2024-02-24 at 11.37.00.jpeg

_Benvenuti al  

_Castello di Lucento  

 Arte, Cultura e Sociale 

Meet Lily
WhatsApp Image 2024-01-24 at 15.05.16.jpeg

CHI SIAMO

La nostra storia

Il Castello di Lucento, le cui origini risalgono intorno al 1300, è noto come residenza di caccia del Duca Emanuele Filiberto di Savoia e punto strategico durante l'assedio di Torino del 1706. Oggi è sede della Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza che ha scelto di riaprirlo alla comunità rendendolo sede di un polo educativo e culturale.

Abbiamo un sogno

Il Castello di Lucento torna a brillare attraverso l’arte e la solidarietà che si uniscono alla storia rendendo il nostro progetto sociale un sogno concreto.

2 recensione_anniversario.jpg

Fai del bene!
Organizza il tuo evento

al Castello di Lucento

Grazie al nostro progetto no profit organizzare un evento al Castello di Lucento fa del bene e genera importanti ricadute sociali.

Rendono possibile il progetto

I lavori di riqualificazione degli spazi e l’avvio delle progettualità sono resi possibili unicamente grazie alla rete di sostenitori che, insieme alla Fondazione AIEF, credono nel valore dell’impatto sociale che la rinascita del Castello di Lucento genera sul territorio.

 

Un nuovo spazio di comunità riesce a realizzarsi più efficacemente se le partnership che vi operano sono spinte da comuni obiettivi, come quelli che legano chi ha scelto di far parte del progetto per il Castello di Lucento. 

 

In quasi cinquanta tra aziende, enti no profit e privati benefattori hanno aderito alla raccolta fondi per sostenere i costi di avvio dei progetti e sostengono stabilmente lo sviluppo dell’intera progettualità.

Dicono del Castello

1 recensione.jpeg

La mia festa dei 18 anni al Castello di Lucento è stata davvero indimenticabile! Tutti i miei amici si sono divertiti tantissimo! Lo staff è stato molto accogliente e mi ha fatto sentire speciale. Ho voluto organizzare il mio 18esimo qui proprio perchè sapevo che avrei fatto del bene e per me è importante sapere che esistono realtà che pensano al futuro del nostro territorio ma, soprattuto, di noi giovani.

Beatrice

Image by Glenn Carstens-Peters

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

CONTATTI
  • Facebook
  • Instagram

I NOSTRI CONTATTI

Prenota un appuntamento

Puoi prenotare direttamente da qui un sopralluogo per il tuo evento al Castello di Lucento

Info

Via Pianezza 123

​

10151 Torino 

​

castellodilucento@gmail.com

​

+39 329 2966487

​

PRIVACY POLICY

​

COOKIE POLICY

​

Orari di Apertura

Dal lunedì al venerdì:

9-13 / 14-18
Sabato e domenica solo su prenotazione

Fondazione AIEF

Il Castello di Lucento è un progetto promosso da "Fondazione AIEF"

Contattaci

Grazie per averci contattati

© 2024 CASTELLO DI LUCENTO.

ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E OMAGGIATO DA

STEEME COMUNICATION SNC

LOGO STEEME COMUNICATION.PNG
bottom of page